Quant’è generosa o severa la tua scuola superiore alla maturità? Tutti i voti, istituto per istituto
Questa analisi è stata condotta in collaborazione con “La Stampa”. Due piccole scuole italiane hanno qualcosa in comune. Una è un liceo…
#in|Formazione - Davide Mancino - 23 Luglio 2016
Questa analisi è stata condotta in collaborazione con “La Stampa”. Due piccole scuole italiane hanno qualcosa in comune. Una è un liceo…
#in|Formazione - Davide Mancino - 24 Giugno 2016
Quello del rapporto fra studi umanistici e scientifici non è esattamente un problema nuovo. Come la questione del latino, con generazioni di…
#in|Formazione - Davide Mancino - 5 Maggio 2016
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, i benefici della laurea sembrano alla fine concreti, ma perché emergano serve tempo: diversi anni, in effetti. Come…
#in|Formazione - Davide Mancino - 20 Aprile 2016
In fondo la domanda è semplice: la laurea serve oppure no? Al di là dei legittimo interesse personale o culturale uno degli…
#in|Formazione - Davide Mancino - 16 Marzo 2016
La prima parte della serie sul titolo di studio degli italiani è disponibile qui. Conosciamo dunque la situazione nel 2014, ma come sono cambiate…
#in|Formazione - Davide Mancino - 10 Marzo 2016
A guardarla da vicino, l’istruzione degli italiani e delle italiane nel 2014 va così: secondo ISTAT fra le persone di 15 anni…
data driven investigation - Davide Mancino - 11 Dicembre 2015
Chiedi trasparenza sull’amianto in Italia. Firma la petizione#AddioAmianto su Change.org Per sapere quanti e quali sono, in Italia, i siti contaminati da…
Plugin by Social Author Bio