datajournalism.it

  • Cos’è
  • Chi siamo
  • Bookmarks
  • Data&Sport
  • Tutorial
Blog

Dove vivono i super ricchi

20 Settembre 2018 - Francesca Camilli

Condividi ora

Nel 2017, la popolazione di super ricchi – individui con un patrimonio netto uguale o superiore a 30 milioni di dollari – è aumentata del 12,9% e ha raggiunto le 255.810 persone, con una forte accelerazione rispetto all’anno precedente. È quanto riporta la sesta edizione del World Ultra Wealth Report realizzato da Wealth-X.

La crescita è stata osservata in tutte e sette le regioni principali, con un incremento maggiore registrato in Asia e in America centro-meridionale (che raggiungono rispettivamente 68.970 e 8.550 milionari).

Nel 2017, i primi 10 paesi hanno rappresentato il 71% della popolazione di super ricchi, per un totale di 18.570 individui, in aumento dell’11,1% rispetto al 2016.

Tra le città, nel 2017 è stata registrata una crescita della popolazione super ricca del centro finanziario di Hong Kong, che ha superato l’area metropolitana di New York, fino al 2016 al vertice della classifica. Sempre tra le metropoli asiatiche, sono risultate in crescita anche Tokio (+12%) e Osaka (+12%). Tra le europee, Parigi ha fatto registrare un incremento del 17%, raggiungendo quota 3.950 milionari e superando Londra (3.830 milionari).

Francesca Camilli

Condividi ora

Seguici

Dal Blog

  • Blog

    Dove vivono i super ricchi

    20 Settembre 2018

Articoli più recenti

  • Un podcast…divino! Numeri, storia e cultura del vino

    di Alessandra Cenci, 28 Maggio 2021
  • Dieta sostenibile: un aiuto per il pianeta e per la nostra salute

    di Sara De Sio, 22 Aprile 2021
  • La corsa ai risultati e finanziamenti può ancora chiamarsi “scienza”?

    di Alessandro Giampietro, 20 Aprile 2021
  • Corralejo: un’altra Little Italy nel mondo, a Fuerteventura

    di Riccardo Monticelli, 16 Aprile 2021
  • La generazione dell’Erasmus digitale: necessità o opportunità?

    di Martina Cialani, 16 Aprile 2021

Categorie

#in|Formazione agi Archivio Blog bookmarks CIS Reggio Emilia Project Work citizen datajournalism data driven application data driven investigation data driven visualization Ddj@School ddj world IFOA Bologna Project Work IFOA Reggio Emilia Project Work News news and tools Re-blog Spigolature Tutorial Uncategorized

@ddj.it is supported by

Website powered by

ddjit network